"Il tema del rapporto con la Natura ¿ spesso affrontato con colpevole superficialità o banalizzato con volgare conformismo ¿ è il più presente nella narrazione odierna, imposto all¿attenzione generale dalle drammatiche conseguenze che stanno emergendo. Il pensiero mainstream ¿ lo stesso che ha portato il pianeta allo sfascio ¿ pretende di porvi rimedio con l¿Ecologismo, figlio diretto di ciò che sostiene di contrastare. Questo Ecologismo, allineato ai processi globali e comunque diverso dall¿Ecologia, è assai lontano dal concetto originario di Natura. Quest¿ultima ¿ che è molto più di una semplice biosfera misurabile ¿ ha una dimensione armonica, organica e sacrale, il cui orizzonte si perpetua nelle identità dei popoli che la compenetrano. Quello da intraprendere è un percorso arduo ma imperativo: comprendere, rigettando i falsi miti e le utopie incapacitanti, che il valore del cosmos naturale è uno spartiacque netto tra chi considera il pianeta un habitat sfruttabile e chi ¿ rispettandone l¿equilibrio ¿ lo vive come un unicum straordinario di cui essere parte." Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.