Francesca e Flavia, poco più che trentacinquenni, s'incontrano per caso a Venezia, in una galleria d'arte. Francesca è una fotografa professionista dalla vita tormentata e dal carattere ispido. Flavia, pittrice di azulejosazulejos stabilitasi a Lisbona, sembra l'esatto opposto, con il suo sorriso dolce e l'eterno cappello di paglia ornato da un nastro azzurro. A unirle, nonostante i temperamenti diversi, la passione per l'arte insieme a qualcosa di molto più profondo: lo stesso senso di solitudine e di sradicamento, la stessa vorace fame d'amore. Il singolare rapporto tra loro - fatto di una curiosità e di un'attrazione che le sorprende e le avvince - si sviluppa tra gite in laguna e soggiorni portoghesi, in un mix inebriante di odori e colori. Ma l'incanto ha durata breve, e tra le crepe di una relazione via via più conflittuale affiorano i segni di un passato inquietante, in cui sembrano giocare un misterioso ruolo anche una polaroid scolorita e il tatuaggio di una farfalla sul collo di Flavia. In un crescendo narrativo sempre più incalzante e serrato, a metà tra noir e romanzo psicologico, la quotidianità di Francesca e Flavia si sgretola piombando in un vortice di follia e di sgomento, sino a un folgorante epilogo dal quale nessuna delle due uscirà indenne. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.